Ricerche popolari

Per ottenere risultati tangibili e duraturi nel tempo, l’introduzione della Gen AI deve essere guidata dall’intelligenza umana e seguire una strategia chiara, in grado di generare valore.

Grazie alle competenze sull’AI di piattaforma e alla conoscenza dei processi aziendali, Atlantic mette a disposizione strumenti e strategie per favorire un’adozione efficace.

Con un approccio che unisce la creazione di consapevolezza alla definizione di use case mirati, le aziende trovano in Atlantic un partner capace di generare risultati concreti in tempi rapidi.

I progetti di generative AI vengono gestiti con successo, grazie all’expertise del nostro centro di eccellenza sull’Intelligenza Artificiale. Abbiamo esperienza con Agentforce, Copilot e con l’integrazione di Tableau e OpenAI.

La Gen AI di Salesforce e Tableau

Siamo in grado di offrire una consulenza strategica per l’adozione della Gen AI a vantaggio dei diversi dipartimenti aziendali.

Abbiamo già raccontato del primo progetto Agentforce a supporto del customer service di Boscolo Tours. Per Fedegari, l’introduzione di Agentforce ha permesso di ridurre drasticamente i tempi di risposta ai clienti e di rendere più intelligente l’assegnazione dei ticket.

Abbiamo raccontato un po’ meglio cos’è Agentforce e come può migliorare i processi Sales, Service e Marketing in questo blog.

Inoltre, abbiamo avviato dei progetti di integrazione tra Open AI e Tableau come per il progetto Carglass volto al miglioramento dell’analisi del sentiment dei clienti. Un progetto di integrazione di questo tipo, è completamente adattabile ad altri processi: l’integrazione con Open AI, infatti, è estensibile a qualsiasi piattaforma e modello operativo.

Per capire ancor prima, in quali modi e spazi, in quale contesto poter investire nell’intelligenza artificiale, abbiamo sviluppato l’AI Awareness, un percorso in tre fasi, dedicato all’introduzione dell’AI in azienda.

AI Awareness: il primo passo per introdurre al meglio l'AI in azienda

  • 1.Envisioning

    Una fase iniziale di indagine, dedicata alla scoperta delle basi dell'AI e delle sue potenzialità in azienda.

  • 2.Show Case

    La presentazione di alcuni casi d'uso, da cui cogliere ispirazione e idee in modo concreto.

  • 3.In action

    La fase di lavoro per definire meglio obiettivi e ostacoli del progetto.

 

Gen AI di Microsoft

Copilot è senza dubbio l’alleato perfetto per potenziare vendite, customer service, processi finanziari e rappresenta uno strumento fondamentale anche per migliorare la produttività interna alla Suite Microsoft. Grazie all’AI generativa integrata nei flussi di lavoro, Copilot aiuta i team a ottenere insight strategici, automatizzare attività ripetitive, migliorare la qualità delle decisioni e l’efficienza operativa nella quotidianità.

Grazie all’esperienza maturata in azienda, abbiamo sviluppato un acceleratore per massimizzare l’adoption della soluzione. Parliamo di Copilot for Value, un percorso per adottare al meglio l’utilizzo delle licenze Copilot e favorire la produttività interna.

Le aziende che si affidano a noi per portare l’AI in azienda
logo carglass
Logo Renco
I nostri Esperti sull'AI
  • Federico Reggiani Data Analytics & AI Specialist

  • Paula Dominique Regalado Avila Microsoft Solutions Specialist

  • Laura Racchetti Change Management Consultant

  • Gianluca Tessitore Enterprise Solutions Architect

  • Piero Porro

    Piero Porro ERP Technical Consultant

  • Matteo Bigatti AI Solutions Manager

Inizia il tuo percorso oggi

Contattaci per ricevere una consulenza personalizzata